Risparmio gestito: Fondi, più efficienza e meno costi
Lunedì scorso la Banca d’Italia e la Consob hanno reso pubblico un Rapporto da cui è emersa la necessità di “rifondare” in Italia il settore del risparmio gestito, in modo tale che l’industria dei Fondi…
Rimborso conti correnti dormienti: le modalità
Conti correnti dormienti, è possibile chiedere il rimborso del credito versato nel fondo. Lo ha stabilito una circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze lo scorso 3 novembre.
Finanza: l’appello per una tassa sulle speculazioni, che ne pensate?
Una tassa sulle trasazioni finanziarie per frenare le speculazioni alla base della crisi economica. L’appello è stato pubblicato sul sito di Cittadinanzattiva, con il nome di campagna Zerozerocinque. La tassa, infatti, ammonterebbe proprio allo 0.05%
Fondi pensione, futuro incerto a causa dell?inflazione
Avete destinato i vostri risparmi previdenziali in un fondo pensione? Siete preoccupati delle performance conseguite dal vostro fondo? Ebbene, le vostre preoccupazioni non sono certamente isolate.
Conti deposito
Conti deposito, così gli italiani si mettono al sicuro
In Evidenza
Il conto deposito è un prodotto-salvadanaio a rischio zero che offre buoni rendimenti. Tutti i vantaggi dei depositi on line e le migliori offerte sul mercato.Non è semplice parlare di risparmio in un momento in…
Petrolio inarrestabile: sopra 135
NEW YORK – Il barile di petrolio ha superato per la prima volta la soglia di 135 dollari negli scambi elettronici in Asia. L’oro nero è spinto dai timori sull’offerta e sul calo degli stock americani. Il “Light sweet crude” con consegna a luglio ha raggiunto i 135,04 dollari al barile in mattinata, prima di ripiegare a 134,87 dollari.
A New York, il greggio ha chiuso ieri sera a 133,17 dollari al barile, dopo una giornata dove aveva superato i 134 ma è poi risalito sopra quota 135 sul mercato elettronico after hours, toccando i 35,04 dollari al barile ed eguagliando il record segnato in nottata in Asia.
Ultimo aggiornamento ( venerdì 23 maggio 2008 )
Piazza Affari guida l’Europa trascinata da Telecom e Unicredit
MILANO – Almeno per un giorno le Borse sembrano aver messo da parte i timori per nuovi rialzi del prezzo del petrolio. Nonostante il costo al barile ieri abbia infranto il muro dei 135 dollari al barile, salvo poi ingranare la retromarcia e scendere sotto i 133 dollari, le piazze finanziarie europee hanno chiuse tutte ampiamente positive (unica eccezione Madrid).
In una Borsa pigra salgono le utilities, giù le banche
MILANO – Chiusura poco variata ma vicino ai minimi di giornata per Piazza Affari (meno 0,24 il Mibtel, più appesantito lo S&P/Mib, che ha perso lo 0,32) che in sintonia con le altre principali piazze europee ha vissuto una seduta poco brillante e con bassi volumi, complice la mancanza di dati macro economici e, soprattutto, la chiusura dei mercati di Londra e New York, fermi per festività. Gli scambi si sono quindi concentrati su due grandi filoni a livello continentale: da una parte l’allarme di Ubs e dall’altra l’imminente fusione di Suez con Gaz de France.
Fantaborsa
FANTABORSA: cos’è
FantaBorsa è il gioco che simula in tutto e per tutto la vera attività di investitore. Fai fruttare al meglio i 100.000 fantaeuro virtuali a tua disposizione, acquistando e vendendo azioni via computer. I prezzi sono gli stessi dei titoli di Piazza Affari, con classifiche aggiornate continuamente. Vince chi fa aumentare di più il proprio Fantaportafoglio azionario. Per divertirsi con gli amici o parenti leggetevi il regolamento e registratevi gratuitamente su questo bel gioco presente sul sito del noto quotidiano repubblica.